CTU, CTP e perito nel processo.

Nel processo civile il CTU è il consulente tecnico del giudice ed è tenuto a "bene e fedelmente adempiere all'incarico affidatogli al solo fine di far sapere al giudice la verità".

Il perito è l'equivalente del CTU nel processo penale.

Tutti i professionisti che intendano fornire il loro contributo al giudice devono fare richiesta di iscrizione all'Albo dei periti e dei CTU del Tribunale; tale iscrizione comporta la valutazione delle competenze tecniche da parte di un team di valutazione nominato ad hoc. Il perito tecnico di parte o CTP invece può essere incaricato direttamente dalla parte in causa e non deve superare alcuna valutazione.

Incaricare delle attività del perito di parte un professionista come l'ingegnere Fabrizio Zavagnini, iscritto nell'Albo del Tribunale civile e penale di Roma, è quindi ulteriore garanzia di professionalità ed esperienza.  

L'ingegnere pubblica i suoi articoli su Ingenio e collabora attualmente per le attività di infortunistica stradale con Viaggiaresicuri e infortunisticastradalearoma.it